Colloqui di sostegno psicologico, individuale, di coppia, adulti, adolescenti e consulenza.
Psicoterapia ( approccio di riferimento teorico e pratico Analisi Transazionale): percorso di colloqui con cadenza settimanale per la cura dei disturbi psicopatologici che vanno dal modesto disadattamento al disagio personale e alla sintomatologia grave.
In particolare cura di disturbi dell’alimentazione, disturbi ansiosi e fobici, disturbi da stress, depressione, disturbi del sonno, disturbi affettivi e relazionali, disturbi psicosomatici, supporto psicologico a terapie mediche.
Consulenza psicologica
Il processo di consulenza psicologica permette alla persona di sviluppare consapevolezza, opzioni e alternative per la gestione di problemi e dello sviluppo personale.
La consulenza generalmente è centrata sul presente e sul-l’esperienze immediate lavorando sul problema attuale cercando alternative e risoluzioni analizzando anche le eventuali situazioni di empasse a volte sofferente in cui si trova bloccata la persona.
Psicoterapia
Professionalmente la psicoterapia è una specializzazione sanitaria riservata a Medici e Psicologi iscritti rispettivamente ai rispettivi Ordini Professionali e si consegue mediante un percorso formativo presso scuole di specializzazione private. Il termine “psicoterapia”significa cura dell’ anima ed è una grande carezza in termini di Analisi Transazionale. La finalità della psicoterapia è condurre il paziente al cambiamento e alla consapevolezza laddove ci sono meccanismi o copioni di vita in un certo senso disaddattivi , sofferenze ripetitive inconsapevoli che tengono la persona in empasse bloccando lo sviluppo sano ed autentico. Lo strumento della psicoterapia sono il colloquio, l ‘ascolto empatico e la relazione ,di fiducia, nel qui ed ora utili per affrontare un “contratto terapeutico”attraverso incontri con cadenza settimanale.